Cerca

rassegna letteraria

Stefano Nazzi: “A Vigevano la prima rapina di Francis Turatello"

Il cronista, ideatore e autore del podcast "Indagini", ieri sera al Cagnoni, ospite di "Maschere"

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

25 Ottobre 2024 - 09:54

Anche la seconda serata della Rassegna Letteraria "Maschere" di Vigevano ha registrato il sold out al teatro Cagnoni, grazie ad un ospite abituato a riempire i teatri (e con ingresso a pagamento). A Vigevano invece l'ingrasso era gratuito, così oltre 600 persone hanno potuto ascoltare il racconto di Stefano Nazzi sulla Milano degli anni Settanta. Una Milano plumbea in cui - non bastasse la violenza del terrorismo - imperversavano veri e propri gangster: Renato Vallanzasca (il “bel René”), Francis Turatello (noto come “Faccia d’angelo”), Angelo Epaminonda (detto “il Tebano”). Banditi della peggiore specie, gangster spietati, eppure ritenuti ancora “affascinanti”.

L'occasione era la presentazione del suo nuovo libro “Canti di guerra” (Mondadori). Tra i tanti aneddoti, Nazzi ha ricordato come la prima rapina di Francis Turatello venne messa a segno proprio a Vigevano, in una villa.

Stefano Nazzi, giornalista, ha lavorato per alcune importanti testate nazionali. Si è sempre occupato di cronaca, seguendo i casi più conosciuti e di maggiore risonanza, ma anche vicende meno note. Oggi racconta la cronaca e l’attualità per «il Post». È ideatore e autore di Indagini, ai primi posti delle classifiche dei podcast, e di Altre indagini, sempre per «il Post». Da Mondadori ha pubblicato Il volto del male (2023).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Edicola Digitale