Cerca

la cerimonia

Il ridotto del Cagnoni intitolato alla Duse

Ieri sera la cerimonia, presentati anche due volumi dedicati alla Divina

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

05 Novembre 2024 - 11:14

Il teatro Cagnoni di Vigevano ha intitolato il ridotto alla Divina, nata nella nostra città (anche se per caso). Si tratta di uno dei due eventi in programma per celebrare il centenario della morte della grande attrice. Nel tardo pomeriggio di ieri, la cerimonia, promossa da Fondazione Banca Popolare di Vigevano.

Nell’occasione sono stati presentati due volumi a cura di Fondazione Banca Popolare di Vigevano e realizzati con il sostegno di Intesa San Paolo: “La Divina - Ricordi non convenzionali su Eleonora Duse” a firma di Alberto Cazzani, presidente della Fondazione, e “Il Premio Duse”, volume che raccoglie i ritratti, completi di motivazione, di tutte le vincitrici del premio, dalla sua istituzione nel 1986 a oggi. La presentazione, condotta dal giornalista e scrittore Antonio Picasso, ha visto la partecipazione di figure di rilievo nel mondo del teatro e della critica, tra cui Marco Franco Nava, direttore regionale Lombardia Sud di Intesa Sanpaolo; Anna Bandettini, giornalista e critica teatrale; Cristiano Vassalli, autore delle stampe fotografiche esposte; Cesare Giardini, artista dei ritratti della Duse presenti in La Divina; e Riccardo Buffonini, attore e regista del Premio Duse 2024. Molti gli aneddoti sulla Divina raccontati nel corso della serata da Alberto Cazzani.

Alberto Cazzani in dialogo con il giornalista e scrittore Antonio Picasso

Lunedì 11 novembre 2024, alle ore 19, il Civico Teatro Cagnoni ospiterà la 37ª edizione del Premio Duse, che celebra la miglior attrice della stagione teatrale. Quest'anno, la cerimonia, organizzata dalla Fondazione Banca Popolare di Vigevano in collaborazione con il Comune di Vigevano e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, sarà condotta dall’attrice Laura Marinoni. In un’edizione speciale per ricordare il centenario della scomparsa di Eleonora Duse, il premio andrà ad Anna Della Rosa, per le sue interpretazioni negli spettacoli Antonio e Cleopatra di Shakespeare, diretto da Valter Malosti; Accabadora di Michela Murgia, diretto da Veronica Cruciani; Durante, scritto e diretto da Pascal Rambert; ed Erodiàs e Mater strangosciàs, con Sandro Lombardi su testi di Giovanni Testori.
Per il talento emergente, la Menzione d’Onore del Premio Duse sarà conferita a Marta Malvestiti. Inoltre, un Premio Speciale della Giuria sarà assegnato a Lucia Poli, per il contributo significativo dato al teatro attraverso il suo lavoro di attrice, evidenziando con profondità e impegno una prospettiva femminile quale strumento di cambiamento.

Evento su invito. Registrazione obbligatoria, per informazioni su come partecipare rivolgersi a segreteriaduse@echo.pv.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Edicola Digitale