Inizia il girone di ritorno e la Leonardo Florens va a far visita a quel gruppo di "ragazzine terribili ma talentuose" che vestono la maglia di Villa Cortese, la formazione che ha il compito di far crescere e preparare queste giovani per il salto nella compagine vice campione d''''''''Italia, salto che ha già compiuto Caterina Bosetti, ora stabilmente nel gruppo di serie A1 e che quindi non ha preso parte alla sfida di sabato sera. Assenza importante anche tra le fila vigevanesi: capitan Angela Bocca siede in panchina, la schiena è dolente e consiglia prudenza tanto che coach Salomoni per la prima volta si trova senza il suo opposto titolare, al suo posto Valdieri che sfodera una prestazione di tutto rispetto. Alla fine ha la meglio il sestetto vigevanese, 0-3 (15-25, 23-25, 20-25) ma non è stata una passeggiata. A fronte di un primo set in cui la Leonardo prende ben presto il largo sospinta da una Giordana in gran spolvero, nella seconda frazione il sestetto ducale si fa trovare impreparato dai cambi che Franca Bardelli opera nel suo sestetto, l''''''''ingresso di Sylla, mano pesante di Villa Cortese, mette un po'''''''' in difficoltà la formazione vigevanese che deve rincorrere sin dalle prime battute, conquista la parità a quota 20 dopo aver recuperato dal 20-17, Palumbo in grande serata opera il sorpasso, Valdieri conquista il set-ball, la diagonale di Bianchini out mette in tasca alla Leonardo anche il secondo set. Terza frazione con Vigevano a conquistare un break iniziale, attacco veloce dal centro di Coscia per il 5-7, che poi verrà recuperato da Villa Cortese sul 20 pari, qui inizia un''''''''altra partita, Valdieri e Zambetti allungano, quando Sylla spara out la sua parallela è il match-ball per la Leonardo, chiude un tempestivo muro di Ubezio su Bordignon. Da Genova arriva intanto la notizia della sconfitta di Fontanellato al tie-break, la Leonardo torna a essere seconda in classifica.