Cerca

Serie B1: stop casalingo per la Leonardo

Il sestetto di Salomoni superato 0-3 da Fontanellato, ma in campo non si è vista tutta questa differenza

20 Febbraio 2011 - 10:41

Alla terza di ritorno arriva il primo stop casalingo per la Leonardo Florens nel confronto diretto con Fontanellato, 0-3 (22-25, 23-25, 24-26). Una sconfitta che fa male soprattutto per la classifica perché il campo ha detto che alla fine dei tre set sono solo sette i palloni in più messi a terra dalle parmensi al termine di una partita giocata ottimamente da entrambi i sestetti che hanno messo in mostra una pallavolo di ottima fattura fatta di buone difese e contrattacchi. La Leonardo alla vigilia ha dovuto affrontare l''''''''ennesimo infortunio, questa volta è la centrale Coscia a fermarsi causa un ginocchio dolorante, quello sano e non quello fresco di menisco, e per coach Salomoni non è una bella prospettiva affrontare il resto della stagione con una giocatrice in meno. Set d''''''''apertura che vede in sofferenza le vigevanesi che accusano un preoccupante passaggio a vuoto che le porta dal 3 pari al 6-11 con la parmense Wagner davvero incontenibile; Salomoni parla alle sue giocatrici e cambia l''''''''inerzia del set fino ad arrivare al sorpasso sul 16-15, gran attacco di Bocca da seconda linea; punteggio in equilibrio fino al 21-22, Wagner e Fabbri chiudono il parziale. Secondo set in cui il punteggio è sempre in equilibrio, la Leonardo non accusa passaggi a vuoto, anzi scava un piccolo break, 16-13, prima di essere rimontata sul 20 pari, sul 23-24 il muro di Fabbri mette in cassaforte anche il secondo parziale per Fontanellato. Terzo set con le parmensi a cercare di chiudere l''''''''incontro, 12-16, reazione di Bocca e compagne, Giordana, ottima la sua prestazione, impatta a quota 20, Ubezio conquista il set-ball sul 24-23, Sestini lo annulla, Fabbri capovolge la situazione, chiude un ace di Sestini e la Leonardo resta a mani vuote pur non demeritando assolutamente.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400