Resta aggiornato
Cerca
20 Gennaio 2013 - 01:55
Si chiude il girone d'andata e la classifica comincia a darsi una sua configurazione ben precisa con due formazioni che stanno prendendo il largo, Fiorenzuola e Gossolengo, Farmabios Sisa al terzo posto e Garlasco al quarto. Poi il folto gruppo delle sei compagini di metà classifica dove si colloca la Florens Re Marcello e a chiudere le ultime quattro.
L'impresa di giornata la compie la Florens Re Marcello che a Meda riesce a imporsi al tie break, 2-3 (26-28, 25-20, 25-19, 23-25, 13-15), in una gara certamente non facile per il sestetto vigevanese considerate le due sconfitte rimediate in Coppa Italia da una Primedil che anche sabato sera ha mostrato di avere forse qualcosa in più delle vigevanesi ma questa volta non è bastato per venire a capo della partita. Primo set che si conclude in volata dopo che la Florens si è vista recuperare un break di tre punti, Arianna Rossi mette le mani sul set-ball, chiude un'ace di Laura D'Angelo. Secondo e terzo set con le padrone di casa brave a gestire il break creato a metà frazione; nel quarto Stellin e compagne mettono in campo tutta la loro grande determinazione, Valdieri (22 punti) riceve e attacca con precisione, le centrali fanno la loro parte e si va al quinto set. Tie-break equilibrato nel punteggio, cambio campo sul 7-8, poi Seveso recupera e allunga fino al 12-10, la Florens non demorde e con lunghi scambi riesce a impattare a quota 13, match-ball conquistato da Ganz, sullo scambio successivo l'attacco dal centro della Primedil termina in rete e la Florens può festeggiare la sua terza vittoria esterna di questa prima parte del campionato.
Non c'è partita a Fiorenzuola dove la Farmabios Sisa Gropello prende atto che le emiliane hanno davvero qualcosa in più, forse anche di Gossolengo, e tornano a casa con un 3-0 (25-17, 25-17, 25-22) mai in discussione, neppure in un terzo set che aveva visto le lomelline riavvicinarsi 24-22 prima di cedere definitivamente.
A Garlasco l'Ambrovit ha dovuto arrendersi a Gossolengo, 0-3 (21-25, 20-25, 22-25), al termine di una gara che ha evidenziato il non brillante momento delle piacentine capolista, ma altrettanto ha evidenziato come Bocca (miglior realizzatrice della contesa con 14 punti) e compagne non siano state in grado di approfittarne causa una ricezione traballante, una difesa poco precisa, una battuta che ha funzionato a fasi alterne e un attacco che a tratti non è stato così efficace come in precedenti occasioni. Set d'apertura con le lomelline sempre a inseguire, nel successivo l'Ambrovit paga un passaggio a vuoto che costa un 6-13 che spiana la strada alle piacentine; più combattuto il terzo set con Garlasco che dà l'impressione di poter restare in partita, 14-12, ma nelle battute finali Gossolengo recupera e sorpassa.
Sabato prossimo il campionato osserva il consueto turno di stop per consentire agli allenatori di serie B di prendere parte ad Assisi a un corso di aggiornamento. Si tornerà in campo il 2 febbraio con la prima di ritorno, la Florens Re Marcello sarà a Reggio Emilia ospite del Gramsci, Farmabios Sisa a Vignola, l'Ambrovit Garlasco riceverà il GrissinBon Giovolley Reggio Emilia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33