Cerca

Serie B2, impresa Florens nel derby

Netta vittoria del sestetto di Bernardini che lascia a mani vuote la Farmabios, scavalcata al terzo posto da Garlasco che a sua volta supera agevolmente Valpala.

24 Febbraio 2013 - 12:38

Quello che nessuno aveva nemmeno lontamente potuto pensare che accadesse è successo al PalaBonomi vigevanese dove le padrone di casa della Florens Re Marcello, trascinate da una incontenibile Valdieri, 17 punti per lei, hanno superato in tre set la Farmabios Sisa Gropello, 3-0 (25-14, 25-10, 25-14). L'imponderabile a volte sovverte i pronostici più scontati, tre parziali che in casa Gropello devono far parecchio riflettere sul momento che sta attraversando il sestetto di coach Orlandi alla mercè delle vigevanesi per larghi tratti della gara, vigevanesi che hanno interpretato alla perfezione questo derby lomellino di B2 forzando il giusto in battut,a ma tanto da riuscire a mettere in difficoltà una Farmabios Sisa che notoriamente non brilla in ricezione, un muro che ha sporcato molti attacchi delle gropellesi consentendo di rigiocare in sicurezza, un attacco che con precisione chirurgica ha saputo trovare quelle porzioni di campo lasciate indifese dalle avversarie. E poi Caterina Valdieri ancora una volta decisiva che con naturalezza ha trovato attacchi in parallela e in diagonale e il lusso anche di due muri-punto, trascinatrice di un sestetto che ben presto si è reso conto che l'impresa poteva riuscire. E allora Ganz, 12 punti, ha colpito con la sua esperienza, Rossi, 7 attacchi-punto e due ace, con tutta la potenza della sua giovane età, Arapi, 9 punti, dal centro ha sciorinato primi tempi e attacchi in fast, Stellin ha soprattutto difeso e con la sua battuta ha creato difficoltà nell'altra metà campo, Mantegazza ha distribuito con sagacia i palloni da attaccare, il libero Quatrale ha ricevuto con un ottimo 73% di positività, a riprova che in allenamento le bordate di coach Bernardini e del suo vice Ricci alla resa dei conti danno i loro frutti. Poco da dire sulla Farmabios Sisa, troppo brutta per essere vera, capitan Caroli è ancora sofferente ma il suo compito lo ha svolto (8 punti per lei), sono mancate le altre, a partire da Milesi (2 punti), che Orlandi sta impiegando in banda e che in battuta assolutamente non è stata pari alle attese; Maspero opposto non si è mai vista, Castellotti non ha ma inciso, unica nota positiva una Rondini (7 punti per lei) mandata in campo per gli ultimi scambi del secondo set e confermata per il successivo.

Set d'apertura e ben presto ci si rende conto che la Farmabios Sisa non è in campo, la Florens Re Marcello vola 6-1 e poi 8-4 prima di piazzare un parziale di 7-0 con cui spacca il set, 15-4, coach Orlandi prova cambiare palleggio, Negroni per l'ex Beltran, e opposto, Rondini per Maspero, ma l'inerzia del set non cambia, Castellotti attacca in rete ed è set-ball, infrazione di doppio palleggio fischiata a Beltran e il set si chiude qui. Nella seconda frazione ci si attende la reazione di Caroli e compagne, sono invece Stellin e compagne ad allungare sin dalle prime battute, la Farmabios è ancora quella del primo set, incapace di contrastare i colpi delle vigevanesi che dall'8-2 passano al 16-5, Ganz dal centro manda in archivio anche il secondo parziale. Terzo set con Rondini in campo e Gropello trova il primo vantaggio della partita, 2-3 che manterrà fino al 9 pari poi il sorpasso di Stellin e compagne che mettono a terra un altro parziale devastante, 10-1, con cui praticamente si assicurano la sfida, la fast di Arapi vale il match-ball, chiude il mani-fuori di Valdieri da zona quattro e in campo è festa per la Florens Re Marcello.

L'Ambrovit Garlasco vince in scioltezza la sfida casalinga contro Valpala, 3-0 (25-16, 25-13, 25-16), in una gara in cui le ospiti bergamasche non sono mai state in grado di impensierire Bocca e compagne che con questi tre punti scavalcano Gropello in classifica e si portano al terzo posto, l'ultimo buono per accedere ai play-off promozione.

Sabato prossimo la Florens Re Marcello sarà ospite di Lodi, la Farmabios Sisa in cerca di riscatto riceverà Gossolengo, mentre l'Amborvit Garlasco sarà ospite del Carpi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400