Cerca

Serie B2: vincono Gropello e Garlasco, Florens a testa alta

Farmabios solo al tie-break contro la Pro Patria, più agevole il successo dell'Ambrovit contro Seveso, onorevole resa della Florens al cospetto della capolista Gossolengo.

10 Marzo 2013 - 12:09

Serie B2: vincono Gropello e Garlasco, Florens a testa alta

Tutto più o meno come da pronostico questa sesta di ritorno in B2. L'imprevedibile Florens Re Marcello ha il compito più arduo sul campo della capolista Gossolengo: lo scenario è quello del PalaFranzanti, il palazzetto di Piacenza attiguo allo stadio Garilli, un impianto che per la serie B è un lusso. Non fanno sconti le piacentine di casa, 3-0 (25-18, 25-14, 25-17), ma le vigevanesi escono a testa alta pur nella consapevolezza di alcuni limiti che nella circostanza sono parsi più evidenti che in altre occasioni. Stellin e compagne nei momenti delicati hanno dovuto fare i conti con la maggior fisicità della formazione leader del girone che tra le sue fila può annoverare giocatrici che in qualsiasi squadra di categoria superiore sarebbero titolari inamovibili come la schiacciatrice Arnoldi (12 punti), l'opposto Modena (12 punti), la centrale Silvia Freni, alessandrina di nascita ma lomellina d'adozione (8 punti); insomma un sestetto che non per nulla è in vetta e punta al salto di categoria con alle spalle una società che ha già pronte le risorse per rafforzare ulteriormente la squadra la prossima stagione. Contro questa "corazzata" il sestetto vigevanese deve sperare nella gara perfetta in tutti i fondamentali e contemporaneamente in qualche "regalo" delle piacentine per tornare a casa con dei punti. Così non è perché alla Florens viene un po' a mancare la ricezione, solo un 52% con quella del proprio libero che si ferma al 20%, libero che la Bakery Gossolengo, una volta intuite le sue difficoltà, con precisione chirurgica ha ripetutamente cercato. Tre set quasi in fotocopia con le vigevanesi che restano in scia alle padrone di casa solo nel primo terzo di ognuno poi sulla rotazione che porta Freni e Modena in prima linea Stellin e compagne accusano un passaggio a vuoto che genera il break decisivo. Set d'apertura con le piacentine ad allungare, 5-2, Florens punto dopo punto rientra in partita, gran diagonale di Rossi, 8 punti e top scorer ducale, per l'8-7, Arnoldi attacca out ed è 8 pari; reazione della Bakery che piazza un parziale di 6-0, e allunga con decisione fino al 20-11, qui la Florens Re Marcello rientra in partita accorciando fino al 21-17, gran parallela di Freni per il set-ball, chiude una incomprensione nella metà campo ducale. Secondo set con le vigevanesi in scia fino al 12-10 prima di accusare un altro pesante parziale di 10-3 che spacca il set, ace di Brigati su Quatrale, altra incomprensione nella metà campo vigevanese per chiudere. Terzo set con Stellin e compagne che provano a resistere fino al 9 pari, poi Gossolengo piazza un 11-2 di parziale e si mette al sicuro il risultato, Vigevano prova a recuperare qualcosa ma è troppo poco, Albertino dal centro conquista il primo di ben nove match-ball, due errori nella metà campo piacentina fanno 24-17, Stellin sbaglia la battuta e la partita finisce qui.

Continua a soffrire del "mal di trasferta" la Farmabios Sisa che sul campo di un Pro Patria senza il suo palleggiatore Volpi e la centrale Bellè soffre incredibilmente prima di aver ragione al tie-break, 2-3 (20-25, 25-18, 27-25, 23-25, 13-15). Dopo aver perso ai vantaggi il terzo set, ma le lomelline hanno dovuto rincorrere dal 18-11, Caroli e compagne riescono ad uscire dalle difficoltà e col minimo scarto trovano due punti da mettere in classifica.

L'Ambrovit Garlasco sfrutta il turno casalingo per avere la meglio sulla Primedil Seveso, 3-1 (25-19, 25-21, 22-25, 25-19), al termine di una gara comunque combattuta; sono tre punti che fanno lievitare a due le lunghezze di vantaggio sulla Farmabios attualmente quarta in classifica e quindi per ora fuori dalla griglia dei play-off.

Sabato prossimo la Florens Re Marcello ritornerà a giocare il "suo" campionato, quello della sopravvivenza, ospitando al PalaBonomi la Pro Patria, poi i due confronti a distanza che potrebbero capovolgere le rispettive posizioni: Ambrovit Garlasco sul difficile campo del Gramsci a Reggio Emilia, Farmabios in casa contro il fanalino di coda GioVolley.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400