Cerca

Serie B2, Gropello derby e terzo posto

Il derby lomellino sorride alla Farmabios Sisa (3-0) che sorpassa di nuovo l'Ambrovit al terzo posto della classifica. Un'ottima Florens ha la meglio sulle "ragazzine terribili" dell'Anderlini Sassuolo (3-0).

07 Aprile 2013 - 12:18

Serie B2, Gropello derby e terzo posto

Con i risultati della nona di ritorno s'infiamma ancor di più la lotta per la conquista del terzo posto, l'ultimo utile per poter accedere ai play-off. Fari puntati sul PalaMartinoli di Gropello per il derby lomellino tra le padrone di casa della Farmabios Sisa e le ospiti dell'Ambrovit Garlasco che prima di scendere in campo occupano il terzo posto con due punti di vantaggio sulle "cugine". Per le gropellesi di casa è una specie di "ultima spiaggia", vincere per restare in corsa, per le ospiti l'occasione per piazzare l'allungo forse decisivo anche se il calendario di Garlasco prevede confronti ad alto rischio. La maggior determinazione della Farmabios Sisa, che riscatta così la sconfitta patita all'andata, alla fine ha la meglio, 3-0 (26-24, 25-21, 25-17), e ora quattro squadre racchiuse in tre punti lotteranno fino all'ultimo pallone per conquistare i play-off. Buon approccio dell'Ambrovit che, nonostante qualche giocatrice alle prese con acciacchi vari, conduce per quasi tutto il set d'apertura, piazza l'allungo dopo il secondo time-out tecnico e dal 15-16 allunga perentoriamente 17-22, sembra fatta ma la reazione della Farmabios Sisa è prepotente, con un parziale di 6-1 trova la parità a quota 23, attacco out di Rondini e set-ball per Garlasco, 23-24, muro di Rondini sull'attacco garlaschese e nuova parità, Bocca (18 punti, top scorer dell'incontro) attacca in rete, questa volta è set-ball per Gropello che con capitan Caroli mette in cassaforte il primo emozionantissimo parziale. Secondo set sempre in grande equilibrio fino al 18 pari, la Farmabios trova un parziale di 4-0 per allungare 22-18, Bocca prova a ricucire da sola lo strappo, 22-20, poi al terzo tentativo attacca in rete, 23-20, Maraffini sbaglia la battuta e consegna il set-ball a Gropello che chiude con l'attacco di Rondini da seconda linea. Terzo set con gli acciacchi che si fanno sentire tra le fila garlaschesi, le padrone di casa riescono ad allungare dopo il 12 pari, 16-14 al time-out tecnico prima del turno in battuta di Milesi che con la sua potente palla al salto impietrisce le avversarie, quattro ace consecutivi, alla quinta battuta la palla termina out ma il set è ormai in discesa per la Farmabios Sisa, 20-15, diagonale imprendibile di Rondini per il match-ball. 24-16, chiude l'errore in battuta di D'Ettorre ed è festa grande nella metà campo di Gropello.

Vince anche la Florens Re Marcello che con una prestazione di buona levatura, efficace in battuta e bene a muro-difesa, ha la meglio sull'Anderlini Sassuolo, 3-0 (25-17, 25-20, 25-17), scesa a Vigevano senza Mambelli, la sua giocatrice più pericolosa in questo momento, ma nonostante ciò resta pur sempre una under 18 di grandissimo spessore che tra qualche settimana partirà alla caccia dello scudetto di categoria come è nella lunga tradizione della società emiliana; "ragazzine terribili" cresciute tantissimo nel girone di ritorno tanto da aver fatto meno punti solo delle leader Gosssolengo e Fiorenzuola, ultima vittima illustre Gropello. Set d'apertura che si spacca dopo il 9 pari con l'ottimo turno in battuta di Arianna Rossi e con Valdieri (20 punti) che comincia a far male nella metà campo emiliana e la Florens Re Marcello vola 19-10, Ganz dal centro per il set-ball poi la sua battuta sul libero di Sassuolo mette fine al parziale. Secondo set con Sassuolo che ha un buon avvio, 0-3, reazione delle vigevanesi sospinte dall'ottimo turno in battuta di Arapi e le ducali allungano fino all'11-3, parziale di 11-0, solo nelle battute finali le emiliane recuperano qualche punto, 24-20, ma quando Stellin attacca su Brina il parziale va in cassaforte per Vigevano. Terzo set con le ducali ad allungare dopo il 6 pari, un parziale di 15-4 che vale un più che rassicurante 21-10, il gran diagonale di Valdieri vale il match-ball, c'è tempo per l'esordio tra le fila vigevanesi della giovanissima palleggiatrice Chiara Lion, classe '97, che ha modo di mettersi in mostra prima dell'attacco out di Brina che manda tutti a casa.

Sabato prossimo la corsa per l'ultimo posto a disposizione per i play-off vivrà un'altra sfida diretta con Lodi che sarà ospite dell'Ambrovit Garlasco; la Farmabios cercherà di guarire dal "mal di trasferta" sul campo del Valpala, trasferta difficile per la Florens Re Marcello in quel di Fiorenzuola contro le seconde della classe, ma da tempo già sicure del loro piazzamento finale: vetta ormai difficilmente raggiungibile, matematicamente manca solo un punto per rendere inattaccabile il loro secondo posto, play-off in cassaforte per le valdardesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400