Resta aggiornato
Cerca
14 Aprile 2013 - 11:44
Con i risultati della decima di ritorno la matematica condanna alla retrocessione già due formazioni, Giovolley Reggio Emilia e Carpi, per Vignola e Valpala molto realisticamente non c'è molto da sperare anche se la matematica concede loro di sperare almeno ancora per un turno.
Impresa di un'ottima Florens Re Marcello che sul campo delle seconde della classe di Fiorenzuola cede di strettissima misura, 3-0 (26-24, 25-22, 26-24); sette punti di differenza spalmati sui tre set danno l'idea di come il sestetto vigevanese sia stato determinato e con coraggio abbia conteso alle valdardesi ogni pallone; non era facile considerato il diverso peso specifico delle due formazioni costruite con obiettivi diversi, Fiorenzuola per il salto in B1 e Vigevano per la salvezza. Non era facile soprattutto perché le padrone di casa nella settimana di vigilia hanno proceduto a un avvicendamento di conduzione tecnica, esonerato Cremonesi al suo posto è arrivato Amoros che ha contribuito a rasserenare uno spogliatoio dilaniato dalle contestazioni di un gruppo di giocatrici verso l'ex allenatore, lo stesso gruppo di giocatrici che contro la Florens Re Marcello era quanto mai motivato a dimostrare di aver avuto ragione. Set d'apertura con le vigevanesi brave a recuperare il break iniziale, 5-2, pareggiare a quota 6 per poi allungare con decisione grazie a una battuta "velenosa" che non sempre le valdardesi sono state in grado di leggere correttamente, Arapi e Stellin vanno a segno con una certa continuità e a un certo punto il tabellone indica 8-16; qui la Florens perde d'incisività consentendo alla Pavidea di recuperare con un parziale quasi imbarazzante, 10-2 che vale il 18 pari. Inizia così un'altra partita, le valdardesi tentano la fuga fino al set-ball, 24-21, Ganz, Rossi e un attacco out di Amasanti fanno 24 pari, mani-fuori di Sotera ed ace di Amasanti e set a Fiorenzuola. Seconda frazione ancora con Vigevano a spingere con Ganz protagonista (15 punti top scorer dell'incontro), ed è 9-13, le padrone di casa recuperano sul 16 pari, allungano 21-18 ma Stellin e compagne non demordono, 22-21, ma Fiorenzuola trova i punti per chiudere. Terzo set molto equilibrato dopo l'iniziale vantaggio vigevanese, 1-5, la Florens poi si blocca ancora una volta sulla rotazione a lei più sfavorevole e la Pavidea ribalta fino al 13-9, poi finalmente Vigevano riesce a sbloccarsi e recupera, 14 pari e da qui alla fine il punteggio sarà un'altalena continua, addirittura quando Valdieri affonda la sua battuta sul libero di casa il tabellone indica 18-20, Fiorenzuola pareggia a quota 20 per poi tentare la fuga, 23-21, muro di Arapi ed ace di D'Angelo per il 23 pari, Barbarini attacca out e Vigevano ha il set-ball, 23-24, e qui sale in cattedra Francesconi, l'ex Collecchio va a segno, mura Arapi e poi mette a terra l'attacco conclusivo, 26-24. La Florens Re Marcello riceve ugualmente le congratulazioni sincere dei tecnici di casa che per questo loro esordio non hanno certo vissuto una serata tranquilla.
Cade in casa l'Ambrovit contro Lodi che ha presentato in panchina Gianfranco Milano che sarà il nuovo tecnico delle lodigiane nella prossima stagione, al momento figura come direttore tecnico; finisce 2-3 (25-22, 25-21, 16-25, 18-25, 13-15) con un'Ambrovit che per sopperire all'assenza dell'infortunata Maraffini manda in campo una "evergreen" come il d.s. Elisabetta Piccolo che pur a corto di allenamenti ha fatto valere la sua esperienza.
Torna a vincere il trasferta la Farmabios Sisa sul campo del Valpala, 1-3 (25-14, 22-25, 20-25, 23-25), in una gara condizionata da un incredibile errore della panchina lomellina nella trascrizione dei numeri di maglia del sestetto iniziale, errore di cui né il secondo arbitro né il refertista se ne avvedono, se ne accorge il secondo arbitro sul punteggio di 9-16, gara interrotta, si corregge il referto e si riparte dal 10-0 con inevitabile crescente nervosismo delle lomelline che non riescono a recuperare; meglio nei successivi tre parziali e tre punti che servono per creare un solco di tre lunghezze sulle quarte in classifica.
Sabato prossimo l'ultimo derby lomellino andrà in scena al PalaBonomi vigevanese dove la Florens Re Marcello incontrerà l'Ambrovit Garlasco dell'ex Angela Bocca, facile turno casalingo per la Farmabios Sisa che affronterà il già retrocesso Carpi.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33