Secondo stop consecutivo per la Re Marcello Farmabios. Sabato sera è stata una big come Castellanza a imporsi per 1-3 (19-25, 14-25, 25-18, 22-25). Cade così l'inviolabilità del PalaBonomi che durava da ben undici mesi.
Le ospiti approfittano della falsa partenza delle vigevanesi che nei primi due set praticamente non sono state in campo, grande reazione nel terzo mentre nel quarto Stellin e compagne hanno perso l'opportunità di andare al tie-break per qualche errore di troppo nelle battute finali. Nulla da eccepire sulla consistenza di Castellanza che non è solo Viviana Ballardini, 21 punti per lei, attorno a lei giovani molto interessanti, età media 20 anni, come la centrale Sala, l'opposto Ferrario e la banda Zingaro, tutte in doppia cifra, a dimostrazione della varietà di soluzioni che sono nelle mani dell'altrettanto giovane palleggiatore Roncato. Dall'altra parte della rete un sestetto vigevanese cui evidentemente non basta più la sola esperienza per venire a capo delle partite, forse qualcosa si è rotto nel gruppo, non c'è più voglia di sacrificarsi nell'andare a raccogliere palloni se è vero che nei primi due parziali la ricezione ducale ha chiuso con un non esaltante 47% contro l'80% delle varesine. Percentuali che non migliorano nei conclusivi due set, ma almeno con un po' di grinta in più in attacco le vigevanesi costringono anche Castellanza a qualche errore di troppo e la percentuale delle neroverdi ospiti scende al 66%. Set d'apertura in altalena con le varesine che allungano dopo l'8 pari ma vengono raggiunte a quota 16 prima dell'allungo decisivo, 16-20, che mette in discesa il finale di set per Castellanza, Ballardini per il set-point, chiude la centrale Sala. Secondo set con Vigevano in difficoltà dopo il 7 pari con Castellanza che piazza uno 0-4 di parziale, 7-11, la Florens rincorre fino al 13-14 prima di uscire dal campo con un imbarazzante 0-8 di parziale che vale il 13-21 con cui Ballardini e compagne umiliano il sestetto di casa, ace di Ballardini per il set-ball, sciagurato tocco di Radovanovic per chiudere. Terza frazione che sembra iniziare come i precedenti due parziali, equilibrio nelle prime battute poi lentamente Castellanza allunga, Ballardini piazza anche due ace consecutivi sul povero libero ducale e il tabellone indica 8-12- La Florens rientra sul 12 pari, poi l'efficace turno in battuta di Valdieri che mette in difficoltà la ricezione varesina e consente alle vigevanesi di allungare dal 12-14 fino al 19-14, Cagnoni, 17 punti per lei, allunga con decisione, sontuoso muro di Valdieri su Ballardini per il 24-16, Castellanza avvicenda Sala con Fedeli che sbaglia la sua battuta e chiude il set. Quarto parziale col solito canovaccio iniziale, le varesine allungano dopo il 5-6 fino all'11-17, altro imbarazzante parziale di 6-11 con cui le ospiti credono di mettersi al sicuro il parziale. Stellin e compagne con caparbietà rientrano fino al 20-21 firmato da Caroli, 18 punti per lei, Cagnoni e poi Caroli hanno fretta di concludere e attaccano out ed è 20-23. Ma non è finita perchè Fedeli sbaglia un'altra battuta, mentre Caroli invece va a segno dal centro (22-23), fortunoso mani-fuori di Ballardini su Caroli per il match-ball, il muro di Zingaro su Cagnoni spegne definitivamente ogni speranza nella metà campo di casa e Castellanza conquista così l'intera posta in palio. Garlasco sarà in campo oggi pomeriggio (domenica) a Cesena con inizio alle ore 17,30. Sabato prossimo la Re Marcello Farmabios giocherà a Genova contro le terze in classifica, mentre Garlasco riceverà Trescore Balneario, scontro d'alta classifica con le bergamasche che occupano il terzo posto alle spalle delle lomelline e di Lodi.