Cerca

Serie B2, Florens corsara, terzo stop per Garlasco

Bella impresa del sestetto di Bernardini che passa in scioltezza sul non facile campo del Canavese (0-3), mentre il Garlasco perde al tie-break in casa contro il pericolante Vignola.

15 Dicembre 2013 - 12:10

Serie B2, Florens corsara, terzo stop per Garlasco

Alla Re Marcello Farmabios basta poco più di un'ora di gioco per aver ragione del Canavese superato 0-3 (18-25, 13-25, 11-25) al PalAntonicelli di Pavone Canavese. E' la prima sconfitta casalinga della stagione per le eporediesi che a fronte di un'età media molto bassa, in un recente passato sono state in grado di costringere al tie-break uno squadrone come Castellanza e per di più sul campo delle varesine. Fatta questa doverosa premessa, giusto per rimarcare che non era per nulla un avversario facile, va rimarcata la continua crescita del sestetto vigevanese che strada facendo sta trovando i giusti equilibri. A Pavone Canavese Sara Caroli è stata l'indiscussa leader con 16 punti a referto, ma una altissima percentuale realizzativa pari al 71%, una giocatrice che con i suoi attacchi e i suoi muri, ben quattro, alla fine ha convinto all'applauso a scena aperta anche il buon pubblico di casa. Set d'apertura in equilibrio fino al 6 pari, poi la Re Marcello Farmabios allunga con decisione fino al 9-17 firmato dall'ace di Valdieri, un parziale di 3-11 con cui le vigevanesi spaccano il set, il tecnico di casa opera un paio di cambi giusto per limitare i danni, fast di una ritrovata Arapi per il set-ball, chiude un sontuoso muro di Valdieri. Secondo set con Vigevano che scappa subito, 5-10 firmato da Cagnoni, l'8-16 è un muro di Caroli su Povolo, le piemontesi avvicendano il palleggio e cambiano una banda ma Stellin è incontenibile, attacco di Rossi per il set-ball, ace di Rossi sul frastornato libero di casa e secondo set in cassaforte. Terza frazione con Vidal che sfrutta al meglio il suo turno iniziale di battuta prendendo di mira il libero di casa che dopo lo 0-4 viene avvicendato dal secondo libero, il divario si amplifica pallone dopo pallone, fast di Arapi per il 3-11, l'ace di Rossi sul secondo libero piemontese vale il match-ball sul 10-24, la parallela di Re annulla il primo match-ball, dopo due fast di Arapi, in qualche modo recuperate dalle piemontesi, ci pensa Vidal con un tocco a sorpresa a mettere fine all'incontro.

Nell'altro girone da registrare la terza sconfitta consecutiva, la seconda di fila in casa, per un Ambrovit Garlasco in evidente difficoltà in questa fase di campionato che precede la sosta per le festività, sosta quanto mai gradita in casa garlaschese per cercare di ricaricare le pile in vista della seconda parte della stagione. E dire che sabato sera sulla carta l'impegno era tra i più abbordabili per l'Ambrovit, soprattutto considerato che si giocava sul campo di casa: ospite di turno la giovane formazione di Vignola che fino a questo punto aveva totalizzato solo 6 punti frutto di una vittoria piena, poi un successo e una sconfitta al tie-break; questa volta Vignola smentisce il pronostico e s'impone al tie-break (25-16, 20.25, 22-25, 25-15, 12-15). Il sestetto di Mattioli continua a evidenziare un preoccupante calo in tutti i fondamentali, contro le emiliane rischia grosso dopo il terzo set, ma ritrova le energie psico-fisiche per ribaltare tutto e giocarsi il successo in un quinto set altalenante che alla fine premia le ospiti.

Sabato prossimo la Re Marcello Farmabios ospiterà al PalaBonomi la Mokaor Vercelli, squadra esperta quanto basta per recitare un ruolo importante in questo girone, l'Ambrovit sarà invece sul campo del fanalino di coda Pro Victoria Monza, compagine estremamente giovane, quindi una buona occasione per interrompere la striscia negativa.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400