Resta aggiornato
Cerca
26 Gennaio 2014 - 10:50
La Re Marcello Farmabios torna dalla trasferta di Gazzada con altri tre punti da aggiungere in classifica frutto del successo ottenuto sul campo del Bodio Lomnago, 1-3 (13-25, 20-25, 25-13, 23-25), settima vittoria consecutiva e terzo posto in classifica ulteriormente rafforzato grazie al punto che la Normac Genova ha lasciato sul campo di Trecate; ora il vantaggio delle vigevanesi nei confronti delle liguri è salito a quattro punti. Ma anche questa partita non è stata una passeggiata per il sestetto di Marco Bernardini che è incappato in un passaggio a vuoto nel terzo set e che nel quarto ha concesso alle varesini di rimontare un break di 6 punti nelle battute finali rischiando di rovinare tutto. Caroli e una super Cagnoni, 28 punti per lei mattatrice della serata, scongiurano l'insidia e chiudono l'incontro. Per la Re Marcello Farmabios sembrava tutto fin troppo facile dopo un primo set in cui le avversarie non sono mai state in partita, complice forse un sestetto non proprio all'altezza della situazione nel palleggio, nel libero e in una delle due bande, situazione modificata poi dal tecnico di casa e a questo punto il sestetto varesino improvvisamente è diventato più competitivo. Set d'apertura sempre saldamente nelle mani delle vigevanesi che in battuta mettono impietosamente a nudo le difficoltà del libero Bernasconi, saranno ben sei le battute vincenti delle ducali, a cui aggiungere gli otto punti messi a segno da una Cagnoni in grande spolvero; Arapi conquista il set-ball, chiude Cagnoni. Secondo set sulla falsariga del precedente nelle battute iniziali nonostante i tre cambi operati dal tecnico varesino, Vigevano arriva a un rassicurante 9-16, ace di Valdieri su Maspero, poi un primo passaggio a vuoto che consente a Lomnago di arrivare fino al 16-19, qui le vigevanesi provano a ripartire con Cagnoni che infila tre punti consecutivi, 16-22, chiude poi ancora Cagnoni con un poderoso attacco da seconda linea. Terzo parziale con le varesine che improvvisamente trovano le situazioni per allungare complici anche gli errori, ben sette, tra le fila ducali; Lomnago sembra un'altra squadra, o forse è Vigevano che è diversa, alla fine il divario è davvero imbarazzante. Quarto set con la giusta reazione della Re Marcello Farmabios, Arapi firma un rassicurante 3-9, Caroli un altrettanto tranquillizzante 9-16, Vidal per il 16-22. Ci si avvia alle battute conclusive quanto le vigevanesi inspiegabilmente tornano alla mercè delle varesine di casa che, punto dopo punti, arrivano 22-23: sembra di rivedere un film già visto, quello della partita di Acqui; Caroli conquista il match-ball, ma il mani-fuori di Massara lo annulla, ci pensa Cagnoni a piegare le mani del muro di Lomnago e regalare tre punti a Vigevano.
Vince anche l'Ambrovit, 3-1 (25-15, 23-25, 25-12, 25-19), contro la giovane ma talentuosa formazione della Pro Patria Milano scesa in Lomellina ben determinata a giocarsi tutte le sue possibilità. Set d'apertura sempre saldamente in mano alle padrone di casa, non così nella frazione successiva dopo l'iniziale vantaggio 11-6 firmato da un muro di Cozzi, le milanesi rispondono con un parziale di 1-6 che vale il 12-12, fase di equilibrio poi la fuga delle milanesi (17-20), ma Garlasco impatta a quota 21, punto a punto fino al 23 pari poi allo sprint ha la meglio la Pro Patria. Ferite nell'orgoglio, le lomelline iniziano di gran carriera il terzo set, 12-5 e poi 16-7, non c'è storia, ace di Golini a chiudere il parziale. Quarto set e questa volta a essere punte nell'orgoglio sono le milanesi che tentano l'allungo, 8-12, Garlasco pareggia i conti con un parziale di 4-0 che vale la nuova parità a quota 12, punto a punto fino al 18 pari, poi le lomelline sorpassano e vanno a chiudere con la parallela di Golini (14 punti per lei), ma la miglior realizzatrice di Garlasco è la giovane centrale Battisti con 18.
Sabato prossimo il campionato osserva un turno di sosta e riprenderà l'8 febbraio con la prima di ritorno: Re Marcello Farmabios in casa contro Galliate, Ambrovit Garlasco a Lurano contro la Pneumax.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33