Le vigevanesi superano 3-0 Acqui Terme (25-22, 25-15, 25-21) e si confermano miglior terza dei gironi A, B e C, situazione che al primo turno di play-off garantirebbe al sestetto di Bernardini l'eventuale terza partita in casa. Garlasco perde invece 3-1
La gara contro Acqui arrivava dopo un turno di sosta e un richiamo di preparazione, opportunamente effettuato in vista della partecipazione ai play-off, che qualche sorpresa poteva anche riservarlo, e in effetti il sestetto ducale stenta a entrare in partita consentendo alle piemontesi di comandare nel punteggio fino a ridosso del secondo time-out tecnico del set d'apertura poi i valori emergono e il differente peso specifico delle due formazioni viene a galla. Buon avvio delle piemontesi che in un paio di circostanze sono anche baciate dalla fortuna e allora sul 5-10 coach Bernardini decide che è il momento di "svegliare" il suo sestetto che al rientro in campo piazza un parziale di 11-4 con cui ristabilisce le distanze alla seconda interruzione tecnica dove Vigevano passa conducendo 16-14, ma Acqui non demorde e impatta a quota 21 costringendo il tecnico vigevanese al secondo tempo discrezionale dopo il quale Rossi e Caroli riportano avanti Vigevano, Rossi per il set-ball, chiude un muro di una positiva Arapi su Grotteria. La Re Marcello Farmabios spacca il secondo set dopo il primo time-out tecnico quando dall'8-6 passa al 16-8 con belle cose messe in mostra da Cagnoni, Rossi e Arapi, il set-ball lo conquista Cagnoni attaccando su Gatti che non controlla, bell'attacco di Arapi per chiudere. Terzo set con Bernardini che manda in campo Radovanovic per Arapi, i play-off si avvicinano ed è giusto tenere ben carburate anche le giocatrici che al momento scendono meno in campo. Parziale con punteggio in altalena con Vigevano capace di sciupare dall'8-4 fino a ritrovarsi 12 pari e poi costretto a rincorrere 12-15 prima di ricominciare a giocare da squadra esperta. Caroli, Rossi e Cagnoni le protagoniste della rimonta e del sorpasso, complici un paio di errori consecutivi di Gatti, ex Junior Casale e migliore tra le ospiti. Battute conclusive con Acqui che rientra fino al 20-19 prima di cadere sotto i colpi di Caroli, 14 punti per lei al pari di Cagnoni, chiude l'errore in battuta di Bonafede.
L'Ambrovit Garlasco torna invece a mani
vuote dal Pala Jesse Owens di
Monte San Pietro dopo il confronto diretto di quest'oggi con l'Idea Volley
Bologna, in palio il secondo posto del girone che ora le felsinee
condividono con Trescore, mentre le lomelline scivolano al
quarto posto. Set d'apertura con le bolognesi a cercare il break, ma
il sestetto di Mattioli resta in scia e nelle battute finali piazza
la "zampata" vincente che dovrebbe essere il prologo per una gara
vincente. E in effetti sembrerebbe proprio così perché nel secondo
parziale sono le lomelline a fare la partita salvo poi commettere
errori fatali che consegnano il set alle padrone di casa. La
ritrovata parità regala fiducia al sestetto bolognese e nello stesso
tempo genera molta confusione nella metà campo di un Garlasco che
commette molti errori e che non rientrerà più in partita lasciando
così l'intera posta in palio a Bologna.
Sabato prossimo tutte le gare si disputeranno in contemporanea con inizio alle ore 21; le vigevanesi saranno a Casarza Ligure, mentre a Garlasco arriveranno le leader del Properzi Lodi di GianFranco Milano che hanno già festeggiato la loro matematica promozione in B1.