Resta aggiornato
Cerca
26 Ottobre 2014 - 15:59
Seconda giornata di campionato e la classifica comincia ad allungarsi, in attesa di completare il quadro dei risultati col confronto tra Cuneo e Vigevano che andrà in scena alle ore 18 di oggi, domenica, al Pala Bre Banca piemontese, in vetta alla classifica al momento ci sono Genova e Garlasco a punteggio pieno. Ieri l'Ambrovit Garlasco ha vissuto un intenso sabato pomeriggio iniziato alle ore 15 con la presentazione ufficiale in Comune delle sue due formazioni, quella femminile di B2 e quella maschile di serie C, alla presenza dell'assessore ai lavori pubblici Santagostino in rappresentanza del sindaco Farina e dell'amministrazione comunale. Poi tutti al palazzetto di via Balduzzi, alle ore 18 va in campo la formazione femminile, alle 21 toccherà ai maschi.
Avversarie delle lomelline le piemontesi di Beinasco, neo promosse ma rinforzatesi con quattro giocatrici di categoria come Visentin che la scorsa stagione è salita in B1 con Collegno, Olocco che arriva dalla B1 di Settimo Torinese, Dametto dai trascorsi ad Asti e Vercelli, Boffi dal Lanzo Torinese. Insomma una formazione che arriva in Lomellina ben decisa a cercare di mettere in difficoltà il sestetto di Mattioli che sulla carta non dovrebbe faticare più di tanto per liquidare la pratica. Invece succede che Bosco e compagne forse sottovalutano l'impegno ed alla fine arriva sì il 3-0 (25-20, 25-19, 25-14) ma nel set d'apertura le lomelline riescono ad allungare solo dopo il 19-18 grazie a Golini che sale in cattedra e risolve la situazione. Secondo set sulla falsariga del precedente con Beinasco che addirittura prova ad allungare sul 6-9, Garlasco si scuote ed è parità a quota 12, l'ace di Stanga vale il 16-14 ma le piemontesi non demordono ed è nuova parità a quota 17, allungano le lomelline 20-18, battute finali ancora nelle mani di Golini, un muro per il 22-19, un attacco per il set-point, un mani-fuori per chiudere il parziale. Beinasco ha ormai dato tutto e l'avvio del terzo set e tutto di marca lomellina, 6-2, un ultimo sussulto delle torinesi che restano in partita fino all'8-6 poi Bosco e compagne allungano con decisione, 16-12 e poi 22-13, il match-point è un sontuoso muro di Valentina Cozzi, chiude l'ace dell'ultima arrivata, in ordine di tempo, la giovane bresciana Filippi Pioppi che da Pisogne si è trasferita all'università di Pavia e che quindi ha trovato collocazione sportiva presso il Volley 2001 Garlasco. Sabato prossimo altro turno casalingo per le lomelline che ospiteranno un'altra neo-promossa, l'Albenga.
@ L'INFORMATORE
Silvio Sala
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33