Cerca

sanzioni e polemica politica

A Gambolò più incassi dalle multe: «Ora facciamo i controlli»

Mezzi pesanti fuori legge, in un solo giorno elevate sanzioni per 9mila euro

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

31 Marzo 2023 - 16:43

A Gambolò più incassi dalle multe: «Ora facciamo i controlli»

La polizia locale di Gambolò sta intensificando i controlli stradali, specialmente sui mezzi pesanti (foto di repertorio di Jose Lattari)

Gli incassi relativi alle multe stradali tornano ad alimentare la polemica politica. Nel bilancio di previsione triennale 2023-2025 la giunta del sindaco Costantino ha ipotizzato 900mila euro di entrate provenienti da contravvenzioni per violazione del codice della strada, stimando un 60% di importo da inserire nel fondo crediti dubbi, ovvero chi prende una multa e poi non paga il dovuto. Di questi, 600mila per violazione dell’articolo 142, relativo al superamento dei limiti di velocità previsti per legge.

MINORANZA CRITICA

Il gruppo consiliare di minoranza “SìAmo Gambolò” ha evidenziato come si tratti del 43% in più «rispetto alle previsioni deliberate a marzo dello scorso anno (630mila euro) – scrivono dal gruppo di minoranza – È un importante tassello a favore della tesi che riguarda il vero motivo dell’acquisto, tra l’altro, del telelaser e l’attivazione del nuovo velox fisso».

LA RISPOSTA DEL PRIMO CITTADINO

Ma il sindaco Antonio Costantino contesta questa interpretazione, e va al contrattacco: «Fino a qualche anno fa – afferma – Gambolò era una “terra di nessuno”. Negli ultimi tempi è stata impostata un’attività di monitoraggio, pianificando una serie di controlli, soprattutto sulle strade provinciali. L’installazione dei varchi agli ingressi del territorio comunale permettono una verifica di assicurazioni e revisioni, con l’obiettivo di assicurare maggiore sicurezza per i cittadini. È una scelta che abbiamo fatto. A Gambolò non si “spreme” più sui divieti di sosta, puntiamo sulla prevenzione e sulla sicurezza stradale. Le critiche della minoranza mi paiono incoerenti: prima ci contestano l’acquisto dell’attrezzatura per effettuare i controlli. Poi, quando arrivano i risultati, trovano da dire. Non capisco. Noi, in ogni caso, andiamo avanti per la nostra strada». Sulla decisione di installare il rilevatore di velocità fisso, il sindaco precisa: «Non credo sia l’autovelox che andrà a incidere sull’aumento delle sanzioni, vedremo a consuntivo alla fine dell’anno, e poi ne riparliamo».

IL POST SU FACEBOOK DELL'OPPOSIZIONE

I CONTROLLI SUI MEZZI PESANTI

Sull’azione di controllo relativa ai mezzi pesanti significativi risultati sono arrivati anche la scorsa settimana quando, in un solo giorno, la polizia locale ha elevato sanzioni per 9mila euro, come riferisce la Comandante della polizia locale Maria Teresa Gaino: «Ci siamo concentrati sui camion, verificando soprattutto il rispetto delle pause dei conducenti. Purtroppo, molti autotrasportatori non rispettano le regole previste, creando potenziali pericoli in termini di sicurezza. Abbiamo fermato diversi mezzi, molti con targhe straniere, e abbiamo rilevato diverse violazioni. Gli agenti del nostro Comando sono stati coinvolti in un corso di formazione per utilizzare il sistema “Police Controller”. Abbiamo anche dotato il Comando di un bancomat: quando vengono elevate sanzioni a mezzi stranieri, le sanzioni devono essere pagate subito. E, se si intende contestarle, occorre comunque lasciare una cauzione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400