Cerca

politica

Fratelli d'Italia attacca: «A Gambolò c'è una crisi politica, l'amministrazione Costantino perde pezzi»

La scorsa settimana le consigliere Bologna e Fabrini sono passate in minoranza. Tensioni e polemiche anche sui social. E il sindaco ribatte

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

16 Ottobre 2023 - 18:27

Fratelli d'Italia attacca: «A Gambolò c'è una crisi politica, l'amministrazione Costantino perde i pezzi»

Da sinistra: il presidente del circolo di Fratelli d'Italia di Gambolò Alberto Della Fontana e la consigliera di minoranza Elena Nai (foto di Jose Lattari)

«L’amministrazione Costantino perde pezzi a distanza di poco più di un anno dal suo insediamento». Il presidente del circolo di Fratelli d'Italia di Gambolò Alberto Della Fontana e la consigliera comunale Elena Nai attaccano duramente la maggioranza a pochi giorni dal passaggio in opposizione delle consigliere di Forza Italia Helena Bologna e Mara Fabrini (entrambe Gruppo misto, ma Fabrini eletta con FdI e poi passata a FI). Lo fanno attraverso un comunicato in cui si parla di un «sindaco allergico alle critiche», bocciandone anche l'operato amministrativo. «L’opposizione si rafforza e, accanto a noi, registriamo un numero sempre più crescente di cittadini scontenti di questa amministrazione– si legge nel comunicato – Basta passeggiare per le vie della città: strade sporche, esercizi commerciali chiusi e strutture di occupazione del plateatico smontate. Il passaggio in minoranza da parte di Forza Italia non ci sorprende vista la tensione registrata in occasione dell’ultimo consiglio comunale con la consigliera Helena Bologna, a cui diamo il benvenuto, sempre pronti ed aperti al confronto sulle tematiche che riguardano la nostra città».

I NUMERI IN CONSIGLIO COMUNALE A GAMBOLO'

La maggioranza è composta dal sindaco Antonio Costantino, dagli assessori Anna Preceruti (vicesindaco), Riccardo Magnani, Marco Lezzi, Margherita Viola e dai consiglieri Natalino Gagliazzi (presidente del consiglio comunale), Pierpaolo Minetola e Marco Invernizzi.

In minoranza, i consiglieri Davide Mazzucco e Alessandra Zerbi (SìAmo Gambolò), Elena Nai (Obbiettivo Comune), Helena Bologna e Mara Fabrini (Gruppo misto).

Il passaggio all'opposizione di Bologna e Fabrini per il momento non mette in scacco la maggioranza del sindaco Antonio Costantino (Lega), riconfermato nel giugno del 2022 con la civica "Futuro Insieme" che aveva ottenuto il 51,25% dei voti. In questo momento, infatti, la maggioranza conta 8 esponenti, contro i 5 dell'opposizione. Ma c'è un'incognita, rappresentata dall'ex presidente del consiglio comunale Marco Invernizzi, eletto nelle fila di Forza Italia; Invernizzi aveva rinunciato alla carica per impegni lavorativi all'estero e da mesi, ormai, non partecipa ai lavori del consiglio.

DELLA FONTANA: «SIAMO PER UN CENTRODESTRA UNITO»

Per il presidente del circolo gambolese di FdI Alberto Della Fontana la situazione politica di Gambolò rappresenta un'eccezione: «È l'unico Comune in cui la Lega governa da sola, con Forza Italia e Fratelli d'Italia all'opposizione – afferma Della Fontana – Noi siamo per un centrodestra unito. Per il sindaco non sarà facile andare avanti così fino alla fine del mandato. Non vedo una squadra, ci sono assessori che non hanno mai parlato in aula. La crisi politica mi pare evidente».

IL SINDACO RIBATTE

Negli ultimi giorni le tensioni tra le parti si sono avvertite anche sulle pagine social dei vari gruppi politici, con un crescendo di critiche e polemiche. Il primo cittadino (nella foto sopra) ribatte: «Mi sembra che Fratelli d'Italia abbia perso metà dei suoi consiglieri eletti (il riferimento è alla consigliera Fabrini, passata a Forza Italia, ndr) –  dichiara il sindaco di Gambolò Antonio Costantino  – e vengono a dire a noi che perdiamo pezzi? Usano argomenti triti e ritriti, che stanno diventando noiosi. Centrodestra unito? Sono stati loro i primi a rompere, volendo correre da soli, e non in coalizione. Sinceramente queste critiche mi lasciano del tutto indifferente».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400