Resta aggiornato
Cerca
rifiuti
02 Novembre 2023 - 10:00
Sono 27 i Comuni della provincia di Pavia che hanno raggiunto una percentuale di raccolta differenziata superiore al 70% e che, per questo, riceveranno un contributo dall’ente provinciale. Dodici i Comuni lomellini destinatari dei fondi (calcolati sui dati del 2020), il più grande dei quali è Garlasco, che ha raggiunto il 71% di raccolta differenziata. I contributi provinciali, calcolati in rapporto alla percentuale di differenziata raggiunta, dovranno essere utilizzati per azioni e progetti di “tutela ambientale”.
In Lomellina 12 enti locali sono beneficiari del contributo
Nell’elenco, in Lomellina figurano Alagna (73,3%), Borgo San Siro (71,1%), Cassolnovo (72,4%), Cilavegna (72,2%), Gropello Cairoli (79,3%), Langosco (77%), Robbio (73,4%), San Giorgio Lomellina (72,1%), Scaldasole (75,7%), Zerbolò (73,1%) e Zinasco (76,5%).
Gli altri Comuni della provincia di Pavia: Bascapè (71,9%), Borgarello (78,8%), Carbonara al Ticino (71,7%), Casorate Primo (79,3%), Ceranova (70,8%), Codevilla (74,2%), Cura Carpignano (72,6%), Landriano (70,6%), Marcignago (78,8%), Miradolo Terme (71,3%), Sant'Alessio con Vialone (74,7%), Torrazza Coste (72,7%), Torre d'Isola (89,2%), Travacò Siccomario (88,9%), Vellezzo Bellini (71,6%).
GARLASCO INVESTIRA' SULL'ISOLA ECOLOGICA
«Utilizzeremo i fondi – spiega l’assessore all’ambiente del comune di Garlasco Isabella Panzarasa (nella foto in alto) – per migliorare la nostra isola ecologica. In particolare, verrà effettuata una manutenzione del cancello di ingresso, con l’installazione di un sistema di apertura automatizzato. Inoltre, miglioreremo la segnaletica all’interno della piattaforma». Tra le iniziative in previsione, anche l’acquisto di un nuovo cassone da destinare alla raccolta della tipologia di rifiuti (Raee) R4, ovvero piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione ecc. Il comune di Garlasco è passato da una percentuale di differenziata del 29% (fino a quattro anni fa) fino a raggiungere il 70%; ciò è stato possibile grazie all’introduzione del porta a porta nel luglio 2019.
Sempre in tema di rifiuti, alcuni mesi fa il comune di Garlasco aveva ottenuto anche un altro importante traguardo: tra gli ottanta enti locali convenzionati con la società Humana People to People Italia, era quello con la percentuale più alta di raccolta e recupero degli indumenti e degli abiti usati. «Garlasco – era stato spiegato – è risultato avere una percentuale di raccolta, e quindi di riciclo, superiore anche al livello medio nazionale». Sul territorio comunale sono presenti diversi contenitori per il conferimento di abiti usati.
Ecco dove si trovano: via Toledo, via Balduzzi, piazzale Vittoria, via Borgo San Siro; frazione San Biagio in via Ferretti; Bozzole in via Tromellini.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33