Cerca

LOMELLINA

Gravellona: Casa Nicola, la minoranza chiede un’ordinanza per la messa in sicurezza

Ma per il sindaco non ci sono i presupposti. Intanto si valuta l’acquisto della proprietà

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

15 Gennaio 2024 - 09:26

Gravellona: Casa Nicola, la minoranza chiede un’ordinanza per la messa in sicurezza

Casa Nicola si affaccia su corso Insurrezione, la via principale del paese. Nel riquadro, il consigliere Piccolini (foto di Jose Lattari)

Mentre continua la discussione sull’opportunità di acquistare Casa Nicola – un palazzo d’epoca che si affaccia sulla via principale del paese, che gli eredi cederebbero al comune di Gravellona Lomellina al valore di mercato dei terreni –, la minoranza consiliare ha presentato un’interpellanza per chiedere all’amministrazione di intervenire in tema di sicurezza e decoro. «Gli infissi e l’intonaco del fabbricato – si legge nell’atto protocollato dal consigliere di opposizione Sergio Piccolini – appaiono molto deteriorati e possono costituire un pericolo per il transito dei pedoni sul marciapiede. Chiediamo al sindaco come mai non siano stati presi provvedimenti nei confronti dei proprietari per l’obbligo della sicurezza e del decoro». Secondo il primo cittadino Luciano Garza, però, non ci sono rischi che giustificherebbero l’adozione di un provvedimento per intimare l’esecuzione di lavori. «Si sono staccati alcuni pezzi di intonaco – spiega il sindaco di Gravellona –, ma nulla di grosso. La sicurezza è per il momento rispettata, non ci sarebbero le condizioni per fare un’ordinanza. C’era un muro pericolante, ma all’interno, ed è stato rimosso tempo fa».

A che punto sono le trattative per l’acquisto della proprietà? «In questo momento – spiega il sindaco Garza – non stiamo spingendo, perché vogliamo capire cosa succederà con il patto di stabilità. I soldi ci sono, ma dobbiamo vedere se si tratta di fondi disponibili o meno. E dobbiamo ancora approvare il bilancio consuntivo. Abbiamo messo in conto circa 650-700mila euro, considerando l’acquisto dell’immobile, gli interventi di messa in sicurezza (ci sono ad esempio alcuni lavori necessari soprattutto al tetto dell’immobile perché piove dentro), e la sistemazione del giardino e delle recinzioni. Ma dobbiamo prima verificare se per caso ci siano, o meno, altri vincoli».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400