Cerca

territorio

Minori in comunità: le spese per le rette continuano a pesare sui bilanci dei Comuni. A Garlasco «impatto devastante»

Sono in difficoltà anche gli enti locali di medie dimensioni

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

10 Febbraio 2025 - 09:57

Minori in comunità: le spese per le rette continuano a pesare sui bilanci dei Comuni. A Garlasco: «Impatto devastante»

L'assessore ai servizi sociali di Garlasco Riccardo Invernizzi

I primi sindaci a lanciare l’allarme erano stati quelli dei piccoli Comuni, come Sant’Angelo Lomellina, Breme e Ceretto; quest’ultimo aveva addirittura rischiato il dissesto finanziario. La verità è che i conti delle rette dei minori in comunità, che vivono in strutture protette su provvedimento dell’autorità giudiziaria, impattano in maniera importante anche sugli enti locali di medie dimensioni, come appunto Garlasco, che attualmente ha in carico cinque minorenni. Solo nell’ultima settimana, gli uffici hanno impegnato le spese per il collocamento in due strutture protette per un periodo di sei mesi, da gennaio a giugno: in una comunità è stato affidato un minore per un costo di 28.507 euro, nell’altra sono ospitati madre e figlio ed è stata impegnata la cifra di 35.550 euro.

«Attualmente abbiamo cinque minori a nostro carico che sono stati allonati dalla famiglia d’origine – spiega l’assessore ai servizi sociali Riccardo Invernizzi –, come lo scorso anno. Ma sono spese che non si possono programmare, perché se arrivasse un provvedimento del giudice dovremmo essere pronti a farcene carico. Lo scorso anno abbiamo dovuto fare due variazioni di bilancio e la spesa per questa voce è stata di circa 127mila euro. L’impatto sui conti è devastante».

Vanno infatti considerate anche altre spese, come ad esempio per i 62 minori seguiti dai servizi sociali, di cui 42 con provvedimento del giudice. «La voce di spesa per i minori in comunità – afferma Invernizzi – rimane un grosso problema. Non solo per i piccoli Comuni, ma anche per quelli più grandi come il nostro, o come Vigevano. Speriamo che, nella legge di bilancio, il Governo tenga conto anche di queste esigenze».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400