Cerca

L'esordio

Il folk delicato e bello di This is Water

L'ep fa parte del progetto musicale di Damiano Diego De Filippo

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

01 Ottobre 2023 - 21:17

Il folk delicato e bello di This is Water

Atmosfere dolci, leggermente malinconiche (ma non troppo) e soprattut
to tenui, di una delicatezza misurata, come quella di una crisalide che esce sonnacchiosa dal bozzolo. This Is Water, progetto musicale vigevanese, presenta il suo ep. “This Is Water”, titolo uguale al nome (lo si ascolta cliccando il link), è uscito la scorsa settimana. Si tratta dell’esordio in questo progetto per un musicista di lungo corso. Sei tracce in lingua inglese, un folk delicato e davvero notevole come qualità. Damiano Diego De Filippo, vigevanese d’adozione, è l’anima del progetto solista. Collaborano Alessio Spinelli e Mattia Frison, con la registrazione di Francesco Marrone.

La copertina

Ascoltando le canzoni (scorrono via che è un piacere) sembra davvero di tornare ai tempi di Nick Drake, cantautore anni Settanta delicato, ombroso, dalla produzione limitata ma dall’influenza enorme. This Is Water in questo ep ha registrato con chitarra, percussioni, basso, batteria e sintetizzatore, oltre ovviamente alla voce. Una composizione che punta tutto sull’emozione. «Il messaggio che si cerca di trasmettere - chiarisce De Filippo - è di speranza: non ci sono testi negativi ma colmi di speranza. L’idea che oltre l’ostacolo ci sia la luce, ci sia possibilità». Voglia di superare l’ostacolo, di vedere il bello nelle piccole cose che ci circondano e che diamo per scontate.

Damiano Diego De Filippo vanta numerose collaborazioni nel corso degli anni: si ascoltano qui, qui e qui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Davide Maniaci

Davide Maniaci

Nato nel 1988, cresciuto a Vigevano. Interista. Giramondo compulsivo, comprendo sei lingue ma tutte in modo discontinuo. Sono laureato magistrale in storia, indirizzo contemporaneo. Attualmente mi sto laureando anche in geografia (si chiama Scienze umane del territorio dell'ambiente e del paesaggio, ma è la stessa roba). All'Informatore dal maggio 2016, mi occupo di vari temi ma sto davvero bene quando scrivo di musica, cibo, turismo, storie, paesini piccolissimi. Amo i Velvet Underground, i Suicide e i Morphine e dunque odio la loro nemesi, i Queen. Suono il banjo male e canto ancora peggio. Amo cucinare piatti da tutto il mondo, ma niente dolci.