Resta aggiornato
Cerca
guardia di finanza di pavia
10 Gennaio 2022 - 14:01
Un frame del video che documenta alcuni momenti dell'operazione della Guardia di Finanza di Pavia
«Per contrastare le mafie è fondamentale tenere alta l’attenzione, come continuo a ribadire da tempo, e la collaborazione di tutte le istituzioni. L’impegno di Regione Lombardia per contrastare questo fenomeno è costante». A parlare è l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato, che ha la delega ai beni confiscati alla criminalità organizzata, il quale esprime soddisfazione per l'operazione della Guardia di Finanza di Pavia che si è conclusa oggi con l'esecuzione di 13 ordinanze di custodia cautelare per traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, detenzione e porto di armi da sparo ed estorsione, reati commessi con l’aggravante del metodo mafioso.
BENI CONFISCATI, LE RISORSE INVESTITE IN LOMBARDIA
L'assessore regionale De Corato ha la delega ai beni confiscati alla criminalità organizzata
«Dal 2019 ad oggi – dichiara l'assessore De Corato – abbiamo investito oltre 2,6 milioni di euro per la ristrutturazione dei beni confiscati alla criminalità e assegnati agli enti locali e alle associazioni. Anche per il biennio 2021-22 abbiamo messo a disposizione altri 4 milioni di euro destinati agli enti locali e al terzo settore per il recupero di questi beni. La nostra Regione, per numero di beni confiscati alle mafie, è la quarta in Italia e conta sul suo territorio oltre 1.300 unità immobiliari già destinate e oltre 1.900 ancora in fase di gestione». L'assessore regionale alla Sicurezza ha inoltre parlato dell’importanza del sistema informativo "Viewer beni confiscati", nella gestione dei beni immobili confiscati alle mafie: «Mettere a disposizione – ha concluso l’assessore – un nutrito patrimonio informativo geolocalizzato dei beni sottratti alla criminalità organizzata vuol dire agevolare il reimpiego istituzionale e sociale di tali beni».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33