Cerca

la vicenda

Allevamento clandestino a Cilavegna, proprietario condannato

Disposta la confisca degli animali sequestrati. Le associazioni promuovono l'adozione "etica" di alcuni esemplari di maiali

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

17 Novembre 2022 - 16:15

Allevamento clandestino a Cilavegna: proprietario condannato, l'appello delle associazioni

La vicenda dell’allevamento clandestino scoperto lo scorso autunno a Cilavegna si chiude con l’emissione di un decreto penale di condanna nei confronti del proprietario, che era stato imputato per i reati di maltrattamento di animali e di abbandono. Il giudice lo ha condannato a pagare una pena pecuniaria di 5mila euro.


Nel settembre dello scorso anno, all’interno di un’area privata alla periferia del paese, erano stati ritrovati 110 tra suini e bovini. Gli animali vivevano in strutture fatiscenti, in condizioni incompatibili con la loro natura, denutriti, e molti con ferite anche gravi. In seguito al blitz delle forze dell’ordine e dei veterinari dell’Ats, molti animali erano stati affidati ad associazioni.

«Il decreto penale è stato notificato e non opposto – spiega l’avvocato Annalisa Gasparre, che ha assisistito le associazioni animaliste Centro Stalli, la Casa di Duca, Pippi e Uti per tutti – Ciò significa che è una condanna definitiva. È stata inoltre disposta la confisca degli animali sequestrati». Le associazioni parlano di una storia «a lieto fine», e ricordano come per alcuni animali, specialmente alcuni maiali (taglia grande), ora si stiano cercando persone disposte ad adottarli. Se qualcuno fosse interessato, può contattare i volontari (348-5658131).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400