Resta aggiornato
Cerca
il fenomeno
04 Ottobre 2023 - 21:30
Smaltire una discarica abusiva costa alla collettività in media dai 3 ai 4mila euro. Lo ha calcolato il sindaco di Gambolò Antonio Costantino, che ha censito nell’ultimo anno 40 discariche illegali sul proprio territorio comunale. «Sono spese spropositati, che si riversano sui cittadini che pagano la Tari», ha detto. È nata così l’idea di coinvolgere gli amministratori degli enti locali confinanti e unire le forze per cercare di mettere un freno a un problema comune: quello degli scarichi abusivi, che nella maggior parte dei casi include inerti, mobilio dismesso e pure materiale tossico e pericoloso (ad esempio, le lastre di eternit), che va poi smaltito come rifiuto speciale, con costi che lievitano.
In basso, la conferenza stampa di mercoledì nella sala consiliare di Vigevano. Da sinistra: la comandante della polizia locale di Gambolò Maria Teresa Gaino, l’assessore alla polizia locale di Vigevano Nicola Scardillo, i sindaci di Gambolò Antonio Costantino, di Vigevano Andrea Ceffa, di Mortara Ettore Gerosa, il comandante della polizia locale di Vigevano Giuseppe Calcaterra, l’assessore di Mortara Andrea Olivelli, la guardia ecologica Andrea Andreossi
(foto di Jose Lattari)
La collaborazione verrà avviata tra i comuni di Vigevano, Mortara e Gambolò, con le rispettive polizie locali, che si coordineranno attraverso un tavolo operativo, pianificando gli interventi di controllo del territorio e mettendo a disposizione personale, strumentazione, e volontari – nello specifico guardie ecologiche volontarie (Gev)e ispettori ambientali.
«Di solito ci si concentra sulla città – ha spiegato ieri mattina, mercoledì, il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa – ma è nelle campagne che vengono scaricati i materiali più inquinanti. Spesso abbiamo osservato che per gli abbandoni vengono scelti territori di confine, e una delle aree più critiche è la zona della Morsella».
L'articolo completo su L'Informatore Vigevanese in edicola giovedì 5 ottobre
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33