Cerca

La mostra

Fotografie dall'Asia: novanta istantanee di viaggi

Vigevano, da sabato 16 fino a maggio in Sotterranea con Claudio Tirelli

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

11 Marzo 2024 - 11:12

Fotografie dall'Asia: novanta istantanee di viaggi

Immagini da luoghi lontani. “Sotto i cieli d'Asia - Dall'Afghanistan all'Estremo oriente” permetterà a tutti di ammirare gratuitamente le bellissime fotografie di Claudio Tirelli. Atmosfere in grado di far sognare che derivano direttamente dai suoi viaggi, spesso in luoghi “al limite” come, appunto, la terra dei Talebani, l'Iran, il Pakistan, Myanmar. Volti, suggestioni, paesaggi. Novanta gigantografie su pannelli.

L'inaugurazione è prevista per sabato 16 marzo alle 16. L'evento andrà avanti fino al 5 maggio prossimo. Orari: da martedì a venerdì 15,30 - 19, sabato e festivi 10 - 12 e 15 - 19. Insieme al Comune, che ha presentato l'evento venerdì scorso in municipio, organizza l'associazione culturale Obiettivo sul Mondo, di cui lo stesso Tirelli è presidente.

«Sono uno studioso e un fotografo – dice di sé – e da oltre 40 anni viaggio seguendo itinerari che spaziano dal campo archeologico a quello storiografico». Come un Marco Polo contemporaneo sulla via della Seta, Tirelli studia le popolazioni locali, parla con loro, si adatta. Le vive, e permette ai visitatori di entrare in quei mondi. Le sue fotografie avevano già avuto successo a Vigevano in una mostra precedente, dedicata all'India.

La presentazione di venerdì: da sinistra gli assessori Ghia e Fantoni, il consigliere regionale Sala, Tirelli, il sindaco Ceffa, l'assessore Alessandrino

L’India raccontata da Claudio Tirelli

Inaugurata sabato scorso, 30 aprile, prosegue fino al 2 giugno presso il Castello Visconteo di Abbiategrasso “L’india negli occhi”, la suggestiva mostra di Claudio Tirelli, fotografo che nella sua lunga carriera di viaggiatore ha incontrato un amore corrisposto: l’India. In questo paese-continente, che ospita più di un miliardo e trecentomila persone con un incredibile mosaico di popoli, razze, culture, religioni e lingue, il presidente dell’associazione culturale “Obiettivo sul mondo” c’è stato più di 70 volte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400