Resta aggiornato
Cerca
lomellina
23 Maggio 2024 - 16:55
Ecco il programma per la rievocazione della battaglia di Palestro, avvenuta il 30 e il 31 maggio 1859 (165esimo anniversario). Sabato ritrovo in piazza Guglielmo Marconi e via Umberto I alle ore 15, con campo storico e attività didattiche. Alle ore 21, nel centro cittadino, antefatti di una battaglia, con rievocazione storica itinerante. Alle 22 in piazza Marconi “Danzando l’Ottocento”, gran ballo risorgimentale. Domenica corteo all’ossario monumentale con partenza alle ore 9,30 da piazza Marconi; alle 16 concerto della Fanfara dei Bersaglieri Enrico Toti al centro sportivo G. Martani. Rievocazione storica della battaglia, con partecipazione di rievocatori storici da tutta Italia. Si chiude alle ore 22 con il concerto dell’orchestra fiati “Cornfiel Marching Band” in piazza Marconi. Organizza l’associazione storica Compania De Le Quatr’Arme.
Palestro: un Museo del Risorgimento nella casa in cui dormì Vittorio Emanuele II
Ci aveva dormito re Vittorio Emanuele II nei giorni convulsi della battaglia di Palestro. Era la fine di maggio del 1859 e il paese veniva conquistato dal nostro esercito nelle fasi della Seconda guerra d’indipendenza italiana.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33