Resta aggiornato
Cerca
Vigevano
13 Ottobre 2023 - 09:36
La gioia di stare insieme tramite il passaparola incessante, come se fosse un richiamo spontaneo. «Si festeggia Marco». Ironicamente finché Marco Pozzati era vivo nessuno aveva mai fatto nulla per il suo compleanno, in primis egli stesso. Era già tanto se ci veniva in mente. Adesso che non c’è più si prende questa data simbolica come pretesto per ricordarlo, piangerlo, sorridere parlando di lui e fare finta che ci sia ancora, che non se ne sia mai andato. Come del resto pensano ancora tutti perché sarà impossibile per sempre accettare la sua morte.
La festa dello scorso anno
Venerdì 13 ottobre, dalle 20, inizierà “Una festa per Marco”. Un programma che non cambia di una virgola rispetto a quello di 12 mesi fa. La differenza scontata è che nel 2022 Marco era appena morto (il 3 settembre, a Nizza, travolto da un’auto) e la frenesia di organizzare qualcosa unita al poco tempo creavano un’atmosfera febbrile. Adesso c’è la rassegnazione di un anniversario immutabile, contando l’età di Marco – sarebbero 26 – come se spegnesse davvero le candeline. La bellissima locandina realizzata dall’artista Syria Arduini affissa in alcune vetrine del centro di Vigevano esplica il programma. Il luogo scelto è palazzo Roncalli in via Boldrini, dove aveva sede l’associazione Arte il Faro di cui Pozzati, che era poeta, pittore, musicista, era stato presidente. Lo si trovava spesso lì, sul divano, a suonare. Una mostra di opere a ingresso libero costellerà il grande salone.
Espongono Melita Briguglio, Valter Cantieri, Vincenzo Cuccaro, Sara Lenati, la stessa Arduini, Jessica Campo, Chiara Luise, William Gerardi, Jacqueline Proletti, Kine Tondo, Leans Gone Cold. Tutti loro erano amici di Marco: è come se la scena artistica under 30 di Vigevano si riunisse per celebrare colui che riusciva a tenerli uniti tutti, senza fatica. Intanto scorrerà la musica, concerti rigorosamente dal vivo. Apre il blues di Andy (vero nome: Andreano Zanini). Poi la cantautrice britannica Anita Jardine, il duo pop de Le Lampade Alogene, il cantautorato satirico degli Iguana Club e This Is Water, con le sue chitarra e voce delicate. Bisogna immaginare tantissimi ragazzi in piedi, tranquilli, sorridenti. Marco che da qualche parte osserverà ridendo. Infine, non ultima, la voglia di fare del bene: le offerte libere verranno devolute a Madre Amabile, comunità di accoglienza vigevanese dove crebbe Pozzati, e in misura minore alla stessa Arte il Faro, per le spese.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33