Cerca

Uova alla diossina, il sindaco di Parona emette un'ordinanza

Dopo i due casi di dicembre Silvano Colli ha vietato di consumare carni avicole e uova provenienti da allevamenti rurali

07 Maggio 2011 - 12:49

L'ordinanza è stata affissa all'albo pretorio del Comune di Parona giovedì 5 maggio. È fatto divieto a tutti di «consumare carni e uova derivanti da allevamenti avicoli rurali a conduzione famigliare (galline, pollame e relative uova)». Inoltre, sempre il sindaco, come autorità sanitaria «dispone per tutti i cittadini che possiedano allevamenti avicoli rurali di provvedere a segnalare la loro attività con il relativo numero di animali posseduti». L'ordinanza suggerisce poi una serie di norme di sicurezza disposte dalla Regione Lombardia. Il caso era emerso a dicembre quando alcuni controlli eseguiti dal servizio veterinario dell'Asl avevano rilevato che «in due dei tre campioni di uova analizzati sono risultate concentrazioni di diossina superiori al limite imposto dalla normativa».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Edicola Digitale