Bilancio annuale dei vigili di Mortara. Sindaco e assessore: insistere sulla sicurezza
La relazione del comandante alla presenza dei vertici locali del Commissariato di polizia di Vigevano, Polstrada, Carabinieri, Finanza e Corpo forestale dello Stato
Nessuno screzio polemico, nonostante il divorzio ormai consumato tra Lega Nord e sindaco Roberto Robecchi. Quest'ultimo e l'assessore alla sicurezza Elio Pecchenino si sono scambiati complimenti per la gestione di questi cinque anni nel campo della sicurezza dei cittadini. «Un aspetto prioritario su cui si è sempre voluto insistere - ha detto Robecchi - tanto che all'inizio del nostro mandato abbiamo assunto ben quattro nuovi agenti». Pecchenino, poi, ha riassunto le principali operazioni di polizia locale nei cinque anni del suo mandato, mentre il comandante Davide Curti ha voluto sottolineare la filosofia del rispetto delle regole e del regolamento di polizia urbana «anche nelle piccole cose». Hanno parlato anche l'onorevole della Lega Nord Marco Maggioni e il vice presidente del consiglio provinciale Marco Facchinotti che la Lega ha indicato come prossimo candidato sindaco per le elezioni di maggio. «Solo 63 violazioni ai limiti di velocità significano - ha detto Facchinotti - che lo spirito con cui la polizia locale ha operato non è stato quello di punire, ma quello di prevenire». Presente il vice questore aggiunto Anna Leuci, dirigente del commissariato di Vigevano, il comandante della Polstrada ispettore Pasquale Bencivenga, il comandante della stazione dei carabinieri di Mortara Carmine De Maria, una delegazione della Guardia di Finanza di Vigevano e e del Corpo Forestale dello Stato che ha una stazione a Mortara.