Il presidente della Sabrom spa, Carlo Alberto Belloni spiega che l'idea di costruire l'infrastruttura è venuta dai sindaci del territorio. Adesso, però, va realizzato il piano economico definitivo. E i conti devono quadrare
Carlo Alberto Belloni, presidente di Sabrom spa è tranquillo, nonostante in questo periodo vengano tanti pareri contrari alla realizzazione dell'infrastruttura. Molti sindaci del territorio (in Lomellina quasi tutti) sono favorevoli così come lo erano diversi anni fa quando nacque l'idea. Presidente della Provincia era Berretta e fu creato un comitato di comuni promotori dell'opera. «Non siamo stati noi a svegliarci con questa idea - conferma Belloni - ma ci è stata proposta dalle istituzioni provinciali». Adesso sono arrivate le osservazioni alla Via (valutazione di impatto ambientale) e andranno al Ministero che farà pervenire ulteriori prescrizioni. Belloni, però, conclude: «È la fase conclusiva, andremo a verificare le nuove richieste, con i relativi costi-benefici. È chiaro che l'autostrada si farà solo se il conto economico sta in piedi»
(I particolari nel servizio sull'Informatore in edicola oggi)