Cerca

Oggi si chiude la campagna elettorale a Mortara. Sei candidati in corsa per la poltrona di sindaco

Finale scoppiettante con le liste tutte in strada per catturare l'ultimo voto. Questa sera risottate e appuntamenti

04 Maggio 2012 - 14:32

Oggi si chiude la campagna elettorale a Mortara. Sei candidati in corsa per la poltrona di sindaco
Ultima giornata di campagna elettorale. Oggi venerdì i candidati sono tutti disponibili per gli ultimi appelli. Questa sera il Pdl di Gerosa attende il direttore de "Il Giornale" Alessandro Sallusti per una "risottata". Salta l'appuntamento con Capitan Ventosa fissato dalla Lista Robecchi sindaco, dopo il forfait del testimone di Striscia la Notizia. Per il sindaco uscente resta l'appuntamento, probabilmente gastronomico (tempo permettendo) di piazza del Teatro. Anche la Lega sfodera i piatti per una risottata in piazza Municipio con politici e onorevoli locali, mentre Reda Furlano ospiterà in città i leader provinciali dei partiti che la sostengono (Pd, Fli, lista Poma, Udc). Da domani silenzio elettorale e da domenica si vota (8-22) con l'aggiunta del lunedì (7-15). Poi lo scrutinio. Per chi avesse esaurito i timbri della tessera elettorale non c'è problema, si potranno apporre anche fuori dagli spazi nella pagina libera.

Questo l'ordine dei candidati sindaci e delle liste così come si troverà sulla scheda elettorale:
- Reda Furlano, 57 anni dirigente scolastico, con la lista senza simboli politici "Reda Furlano sindaco" è appoggiata dal cosiddetto "movimento dei moderati". I partiti politici che hanno aderito sono il Pd, il movimento provinciale di Vittorio Poma, Fli e Udc.
- Roberto Robecchi, 72 anni, pensionato. Si candida in una lista dal nome "Robecchi sindaco noi per voi". È il sindaco uscente e si candida con una civica pura e senza simboli di partito dopo essersi diviso dalla Lega Nord, movimento col quale ha governato in questi ultimi cinque anni.
- Oreste Bottazzo, 43 anni, dipendente pubblico. Si candida con la lista "Italia dei Valori". Il partito che ha come leader nazionale l'ex pm Di Pietro ha deciso di candidarsi con un proprio esponente poche ore prima del termine ultimo di presentazione. È successo dopo tentativi falliti di alleanza sia col Pd che con Rifondazione.
- Teresio Forti, 60 anni, pensionato. Si candida in una lista di sinistra che ha come slogan "La buona alternativa politica". Nel logo sono evidenti i simboli che appoggiano Forti: Partito della rifondazione comunista, Sinistra ecologia e libertà, Partito socialista italiano.
- Marco Facchinotti, 57 anni, commerciante. Si candida con la Lega e sul simbolo compare la scritta "Lega Nord Facchinotti sindaco". È stato vice presidente dell'amministrazione provinciale e ora tenta la scalata alla poltrona di primo cittadino di Mortara. La Lega ha deciso di correre da sola con un proprio candidato e per questo si è divisa dall'attuale sindaco Roberto Robecchi.
- Ettore Gerosa, 59 anni, medico chirurgo. La sua lista si chiama "Gerosa sindaco per Mortara". Sul logo non ci sono simboli di partito, ma di fatto è una lista del Pdl. Alla presentazione c'erano tutti i maggiori esponenti del partito in provincia. Con lui, però, ci sono anche parecchi nomi "civici" senza tessera.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Edicola Digitale