Quarantasettesima edizione della festa di San Pio X, da domani, venerdì 31agosto a domenica 2 settembre. Un ricco cartellone per il quartiere di un anno più antico rispetto alla ben più famosa Sagra dell'oca. Mostre, spettacoli, e tutte le più classiche componenti della festa di paese con in primo piano il santo patrono del rione, infatti alla messa della domenica mattina alle 10.30 si ricorderà san Pio X e allo stesso tempo si creerà un anello di congiunzione tra le due feste con la benedizione del Capitano della contrada che poi rappresenterà le Braide al palio Città di Mortara. Alle sei del pomeriggio di domani, venerdì, inaugura la mostra fotografica "La mia Africa", alle 20,30 le Majorette Ali nel Vento con gli sbandieratori e i tamburini aprono ufficialmente la festa. Musica e balli alla sala polifunzionale, banco di beneficenza, mostra di ferromodellismo, esibizione di agility dog, animazione con i Nami. Sabato alle 14 gara ciclistica Trofeo Felice Forti e alla sera Terry show con Teresio Papetti. Dalle dieci del mattino della domenica proseguono tutte le mostre, con l'aggiunta delle auto d'epoca, dei mercatini degli hobbysti e di quello più goloso "dal produttore al consumatore". La contrada allestirà un accampamento d'epoca con giochi danze e degustazioni. Si può farsi un giro sopra alla città in elicottero e si può anche dal centro di Mortara (precisamente dalle piazze Silvabella e Marconi) raggiungere gratuitamente San Pio con un suggestivo servizio navetta in carrozza trainata da cavalli. Il primo concorso "Mortaresi Pasticceri" alle 15.30 premierà i migliori dolci divisi in diverse categorie e valutate da qualificati esperti del settore. Il coro degli alpini "La Vetta" di Vigevano alle 20.45 in chiesa e il tradizionale spettacolo pirotecnico dopo le 22 chiudono i festeggiamenti. Firmano l'organizzazione parrocchia e contrada, col patrocinio del Comune.
Nella foto di repertorio un'edizione storica della sagra