Cerca

La Commissione regionale presieduta da Ciocca e il Sottosegretario Cirielli a Mortara per l'emergenza lavoro

Nel pomeriggio sindaci e consiglieri regionali accompagnati dall'onorevole si sono recati a Sannazzaro per incontrare i vertici della Raffineria Eni. La richiesta è quella di assumere operai anche dalle lunghe liste di disoccupati presenti sul territorio

05 Luglio 2013 - 18:36

La Commissione regionale presieduta da Ciocca e il Sottosegretario Cirielli a Mortara per l'emergenza lavoro
La scintilla che ha sollevato la protesta del sindaco di Mortara Marco Facchinotti è scattata alcune settimane fa quando un centinaio di rumeni hanno preso casa in affitto a Mortara. Erano stati assunti da una cooperativa di Gela per lavori di manovalanza e manutenzione alla Raffineria Eni di Sannazzaro. «Perché non pescano anche dalle lunghe liste dei disoccupati del nostro "punto lavoro"? - ha detto il sindaco di Mortara -. Abbiamo iscritto in due anni 1800 persone e oggi sono presenti anche 40 operai metalmeccanici, una trentina di commesse, tanti ragazzi diplomati all'alberghiero. Credo che si debba almeno partire da qui per chiedere personale. Molti chiedono pane per la famiglia quotidianamente a tutti i sindaci del territorio». Il grido di allarme di Facchinotti è stato raccolto dalla IV Commissione attività produttive della Regione Lombardia che è giunta a Mortara col presidente Angelo Ciocca. Ha voluto essere presente anche l'onorevole Marco Ciriello, Sottosegretario di Stato all'Ambiente, con i sindaci di Vigevano, Garlasco, Robbio, Valle, Castelnovetto, Breme, Cozzo e Albonese. Presente anche il consigliere regionale Giuseppe Villani del Pd. Nel pomeriggio la Commissione, il Sottosegretario, e i sindaci di Mortara e Garlasco si sono recati a Sannazzaro per incontrare il direttore della Raffineria Eni Remo Pasquali.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Edicola Digitale