Cerca

Inaugurazione e apertura del cavalcaferrovia ai Casoni di Mortara

L'opera è stata realizzata dalla Polo logistico intermodale assieme alla riqualificazione dell'intero tratto di statale tra Mortara e Tromello come opera di compensazione sociale. La spesa è stata di 7 milioni di euro. Il presidente della Provincia: ora d

20 Ottobre 2013 - 11:13

Inaugurazione e apertura del cavalcaferrovia ai Casoni di Mortara
All'inaugurazione (sabato ore 11) erano presenti diverse autorità locali e provinciali. Oltre al Prefetto Giuseppa Peg Strano erano presenti il presidente della Provincia Daniele Bosone, il presidente della Fondazione banca del Monte di Lombardia Aldo Poli, il presidente della Polo logistico intermodale di Mortara Andrea Astolfi e il sindaco di Mortara Marco Facchinotti. «Ora che grazie alla Polo logistico è stata realizzata questa opera - ha detto Bosone - è necessario completare il tratto di statale che collega il polo logistico al casello autostradale di Gropello superando il nodo di Garlasco. È necessaria una tangenziale».
Querste le note tecniche sull'opera comunicate dalla Polo logistico: «L'intera opera di riqualificazione stradale è stata progettata e portata a termine dalla Polo Logistico in collaborazione con l'Amministrazione Provinciale della Provincia di Pavia per l'acquisizione delle aree oggetto d'intervento. Ha interessato circa nove chilometri per una spesa di circa sette milioni di euro: ottomila metri di strada sono stati messi in sicurezza e adeguati agli standard con un allargamento fino ai dodici metri di larghezza con realizzazione delle banchine laterali e di 4 chilometri e mezzo di guard-rail, 35 opere di tombinatura per garantire la continuità dei corsi d'acqua, tra cui due particolarmente significative sui canali Langosco e Cavour, spostamento dei numerosi sottoservizi, costruzione della rotonda alla fine della variante in zona Remondò, realizzati dall'Associazione Temporanea d'Impresa Bragioli Srl e Pecora Spa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Edicola Digitale