Cerca

Era già successo nel gennaio 2021

Da Trenord altra richiesta danni per il presidente dei pendolari

Franco Aggio, alla guida dell’associazione Mi.Mo.Al. ha ricevuto la notizia del provvedimento dall’ufficio legale dell’azienda ferroviaria lombarda

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

17 Novembre 2022 - 20:19

Da Trenord altra richiesta danni per il presidente dei pendolari

Un convoglio di Trenord alla stazione di Mortara

Il presidente della associazione pendolari Mi.Mo.Al. (Milano-Mortara-Alessandria) Franco Aggio ha ricevuto dall’ufficio legale di Trenord una richiesta di risarcimento danni per 10mila euro. Il motivo sarebbero alcune sue dichiarazioni uscite su alcuni quotidiani in cui Aggio avrebbe citato e commentato dei dati relativi al servizio di Trenord. Secondo l’azienda «elaborati senza alcun rigore». 

Il presidente dell'associazione pendolari Mi.Mo.Al. Franco Aggio

Trenord ritiene che orari e informazioni offerte ai clienti in tempo reale vengono diffusi per facilitare la mobilità, non per «consentire maldestre elaborazioni che spettano esclusivamente all’azienda». Nella missiva arrivata da Trenord ad Aggio viene rammentato anche un «intento di diffondere informazioni tese a screditare la società».

Successivamente viene rammentato il reato di diffamazione a mezzo stampa e la diffida a pubblicare e divulgare notizie false e infamanti nei confronti di Trenord. Arriva a questo punto anche la richiesta di risarcimento danni cagionati a Trenord per una cifra di 10mila euro.

Da parte dello stesso Aggio un laconico e amareggiato commento: «Non mi ritengo assolutamente responsabile di aver diffuso, né manipolato dati riservati. Le fonti che ho citato sono pubbliche. E da presidente di un’associazione pendolari credo sia mio dovere esercitare un’azione di critica, se necessario».

Il presidente Aggio e la sua associazione erano già finiti nel mirino di Trenord anche nel gennaio del 2021, quando avevano diffuso sulla pagina dell’associazione un video ironico, facendo il verso ad una pubblicazione natalizia dell’azienda. Anche allora erano stati chiesti 10mila euro di danni per la scorretta manipolazione. Poi le parti, però, transarono e la richiesta venne abbandonata.

La linea ferroviaria Milano-Mortara-Alessandria trasporta ogni giorno, fermandosi anche a Vigevano e Abbiategrasso, migliaia di pendolari che si trasferiscono a Milano per lavoro. Le vicissitudini che devono affrontare quotidianamente vengono spesso condivise sulle pagine degli stessi viaggiatori. L’associazione pendolari presieduta da Aggio è nata proprio per dar voce e sostanza alle esigenze spesso inascoltate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Edicola Digitale