Cerca

energia e sostenibilità

Il comune di Gravellona Lomellina vuole realizzare una comunità energetica

Incarico tecnico per valutare la fattibilità

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

06 Dicembre 2022 - 09:43

Il comune di Gravellona Lomellina cerca di accelerare la transizione “verde” e far fronte agli effetti dell’attuale crisi – che presenta aspetti ambientali, economici e sociali – attraverso la creazione di una C.E.R., cioé una comunità energetica rinnovabile. Al momento il progetto è in una fase embrionale, ma in questi giorni sono stati intrapresi i primi passi formali per poter procedere. La giunta del sindaco Luciano Garza ha infatti incaricato gli uffici di individuare una società specializzata per l’assistenza e la progettazione di una proposta in grado di coinvolgere non solo l’amministrazione pubblica, ma l’intera comunità.

COMUNITA' ENERGETICA RINNOVABILE

La C.E.R. è infatti un’associazione costituita tra enti pubblici, cittadini, attività commerciali e piccole-medie imprese che decidono di unire le proprie forze per produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale. Rappresentano quindi uno strumento per risparmiare sui costi dell’energia e, allo stesso tempo, un modello di produzione e autoconsumo di energia “pulita”, a chilometro zero, e proveniente da fonti rinnovabili.


«L’attivazione del percorso prevede come prima fase – si legge nella documentazione – l’analisi della fattibilità dell’intervento, basata sullo studio dei dati e del territorio, al fine di valutare l’effettiva possibilità di realizzare il progetto e la sua sostenibilità».
Prima di procedere con un progetto vero e proprio, quindi, verrà fatta un’analisi di “pre-fattibilità”, che servirà per valutare la presenza delle condizioni minime per poter avviare una C.E.R. Lo studio servirà anche come documento preliminare da allegare alla documentazione per poter partecipare ai bandi regionali dedicati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400

Edicola Digitale