Resta aggiornato
Cerca
il progetto sostenibile
31 Gennaio 2023 - 17:15
Il comune di Gravellona Lomellina vuole realizzare una comunità energetica
Il comune di Gravellona Lomellina vuole di accelerare la transizione “verde” e far fronte agli effetti dell’attuale crisi – che presenta aspetti ambientali, economici e sociali – attraverso la creazione di una C.E.R., cioé una comunità energetica rinnovabile. Il progetto era stato presentato alcune settimane fa, ma in questi giorni è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune un form on line, che gli interessati possono compilare entro il 28 febbraio.
COMUNITA' ENERGETICA RINNOVABILE
La C.E.R. è infatti un’associazione costituita tra enti pubblici, cittadini, attività commerciali e piccole-medie imprese che decidono di unire le proprie forze per produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale. Rappresentano quindi uno strumento per risparmiare sui costi dell’energia e, allo stesso tempo, un modello di produzione e autoconsumo di energia “pulita”, a chilometro zero, e proveniente da fonti rinnovabili.
«Sarà comunque possibile aderire alla Cer – specificano dal Comune – anche in un secondo momento, in quanto l’adesione è volontaria. La compilazione del form non è in alcun modo vincolante, ma è utile al tuo Comune per comprendere l'interesse dei cittadini, delle attività commerciali, del settore industriale e artigianale, nell'entrare a far parte del progetto per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile».
I VANTAGGI DELLA CER
• Si produce e si consuma energia pulita da fonti rinnovabili a km zero
• Coinvolgimento della cittadinanza e delle imprese del territorio
• Incentivi ventennali erogati da GSE-Gestore Servizi Energetici sull’energia condivisa
• Risparmio economico in bolletta fino a raggiungere l’autosufficienza energetica
• Si parte dall’energia ma si hanno forti ricadute sociali sul territorio
Edicola Digitale
I più letti della sezione
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33