Resta aggiornato
Cerca
territorio
25 Aprile 2023 - 18:50
Arcangelo Finotto, presidente di Auser Gambolò (foto di Jose Lattari)
Oltre 107mila chilometri percorsi in un anno, con una media di 30 servizi al giorno effettuati dai 17 volontari attivi e da una ragazza del Servizio civile. Sono solo alcuni dei dati che ha presentato Arcangelo Finotto, presidente di Auser Gambolò, nel corso dell’assemblea annuale dei soci convocata nel salone Litta la scorsa settimana per approvare il bilancio dello scorso anno. «I numeri dimostrano che la città di Gambolò – afferma Finotto – si è mossa attraverso l’Auser. Rispetto a tre anni fa, quando i chilometri percorsi erano stati 46mila, abbiamo quasi triplicato l’attività. E sono convinto che cresceremo ancora. Ci sono le possibilità, e c’è richiesta. Capita, infatti, di rimanere senza abbastanza mezzi». È per questo che a breve il parco dei veicoli verrà rinnovato con l’arrivo di altri due mezzi, di cui uno attrezzato per il trasporto di disabili in sedia a rotelle. Attualmente sono otto i veicoli in funzione, di cui due pulmini.
«Abbiamo chiuso il 2022 con numeri importanti – spiega il presidente di Auser Gambolò – 1009 servizi negli ospedali della provincia di Pavia, 147 in quelli della provincia di Milano, 469 presso centri medici e poliambulatori. Abbiamo anche effettuato 178 servizi nelle farmacie, spesso con prelievo delle ricette negli ambulatori medici e poi consegna a domicilio dei medicinali. Le spese alimentari effettuate sono state 160: a volte accompagnando gli anziani, altre volte, se sono impossibilitati, facendogliela al loro posto».
E poi ci sono i servizi per accompagnare disabili e anziani nei centri diurni: sono stati 220 presso l’Aias, 124 presso l’Anffas, 230 presso Arcomadia, 229 presso Fileremo e 163 presso il De Rodolfi. In tema di terza età, molti utenti di Auser segnalano la mancanza di un centro aggregativo dedicato. «In diversi ci chiedono – conferma il presidente di Auser – un luogo in cui potersi riunire e trascorrere del tempo insieme, magari per cucire, giocare a carte o per fare della ginnastica dolce».
Edicola Digitale
I più letti della sezione
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33